Girato con atmosfere minimalistiche e silenziose, "Bianca" racconta il primo giorno di un ragazzo appena uscito dal SERT, che ricerca la bellezza sulle sponde del lago di Garda. Uno sguardo malinconico sul valore della fiducia, la storia di un'intimità impossibile tra due persone incapaci di avvicinarsi.
Diretto da Leonardo Severino, il set del cortometraggio è stato un mare di sfide e soprattutto il pretesto per la creazione di un team solido ed efficace. Un primo lavoro all'insegna del cinema indipendente e totalmente autoprodotto.
Scritta con Marco Vinz Pinnavaia, la storia vede come protagonisti Luca Nencetti e Giada Di Palma.
Agli elementi del collettivo Chuormo si sono infatti aggiunti importanti risorse che hanno contribuito alla realizzazione, alcune delle quali sono oggi parte del nostro team.
Io, invece, ho avuto la fortuna di partecipare con questo backstage e con un po' di "aiuto" attoriale, per testimoniare ancora una volta che il set è prima di tutto rispetto e collaborazione.
Note di regia
Bianca nasce dall’idea di rappresentare una vicenda molto provinciale, in netto contrasto con il naturalismo delle zone rappresentate, la bellezza che circonda il protagonista, sulle sponde del Lago di Garda. Come film indipendente, a rilento, vede la luce solo dopo un anno dalla scrittura del progetto. Mi piace pensare a Bianca come un film molto importante: esordio a tutti gli effetti, ma anche un corto familiare, condiviso con gente cara, partecipativa e ispirata.
Comments